• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Atala
  • Kettler
  • SportPlus
  • Concept2
  • Sportstech
  • JK Fitness

Vogatore.eu - Guida ai migliori vogatori

Recensioni e guide all'acquisto

Blog

Programma allenamento vogatore: guida completa per svolgere un allenamento

13 Gennaio 2019 by Alessio Leave a Comment

Avere a disposizione un buon vogatore consente di programmare allenamenti che uniscano resistenza, esercizio cardiovascolare e mantenimento di una forma fisica perfetta, aiutando l’organismo a bruciare le calorie in eccesso. Vediamo insieme quale potrebbe essere un buon programma di allenamento vogatore.

Fase di riscaldamento e preparazione

Iniziare ad eseguire gli esercizi con il vogatore a freddo potrebbe portare al rischio di contratture e dolori muscolari. Una buona fase di riscaldamento aiuterà senza dubbio a prevenire questi problemi. La fase di preparazione da eseguire prima di iniziare gli esercizi con il vogatore non necessita di un riscaldamento esagerato. Saranno sufficienti 20 flessioni, qualche esercizio di stretching a corpo libero per poter salire sul vogatore in ottima forma e pronti ad iniziare l’allenamento vero e proprio.

Scegli le impostazioni più adatte a te

Impostare il corretto livello di resistenza è uno degli elementi fondamentali per poter ottenere dai tuoi esercizi vogatore i massimi benefici. Se ti stai avvicinando per la prima volta a questo tipo di allenamento, impostare una resistenza leggera ti aiuterà a non mettere i tuoi muscoli sotto uno sforzo eccessivo.

La maggior parte dei vogatori oggi disponibili in commercio prevedono livelli di resistenza da 1 a 10. Scegliere un valore di 2 o 3 potrebbe costituire la scelta più idonea per iniziare. In alcuni modelli è disponibile anche una funzione che consente di impostare la distanza. Anche in questo caso, se sei alle prime armi, evita di sovra affaticare il tuo organismo con distanze superiori a 150 metri.

Programma allenamento vogatore per principianti

Quando inizi a fare i primi esercizi vogatore è importante non sforzare troppo il fisico. Dovresti cominciare con delle sedute brevi e di minore intensità, per poi aumentare il livello delle prestazioni via via che il tempo passa. Le prime sedute di allenamento per i meno esperti potrebbero prevedere circa dieci minuti di remata leggera da far seguire poi da cinque minuti a ritmo più sostenuto. Tornare infine alla remata leggera per altri dieci minuti e far seguire cinque minuti di stretching.

  • 5 minuti stretching
  • 10 minuti vogata leggera (livello da 1 a 3)
  • 5 minuti di vogata veloce, mantenendo lo stesso livello.
  • 5 minuti stretching

Altro allenamento molto semplice potrebbe essere eseguito con delle serie per principianti, ovvero 12 vogate con livello di resistenza da 1 a 3. Questo andrà ripetuto per 3 volte con pausa di un minuto tra una serie e l’altra.

Programma esercizi vogatore intermedio

Se invece non sei un principiante, o se comunque già da qualche settimana ti alleni con il programma riservato ai meno esperti, potrai iniziare a pensare di passare ad un livello più impegnativo. Se hai già preso un po’ di dimestichezza con il tuo vogatore è arrivato il momento di passare a quegli esercizi che ti permetteranno di scolpire i tuoi muscoli.

Un buon esercizio potrebbe comprendere cinque minuti iniziali di stretching, seguiti poi da dieci minuti di remata leggera. Dopo questi esercizi di riscaldamento potrai passare a sette minuti di remata intensa, a cui far seguire due esercizi specifici per pettorali, per spalle, per bicipiti o per tricipiti. Questi ultimi dovranno essere alternati nelle varie sedute. Non dimenticare infatti che con il vogatore potrai allenare tutti i muscoli del tuo corpo. La frequenza con cui allenarsi dovrebbe prevedere almeno tre sedute alla settimana.

  • 5 minuti stretching
  • 10 minuti vogata leggera (livello da 4 a 6)
  • 8 minuti di vogata veloce, mantenendo lo stesso livello.
  • 5 minuti stretching
  • ripetere 4 volte con pause

Programma allenamento vogatore

Esercizi con il vogatore livello avanzato

Anche gli esercizi di mantenimento prevedono una frequenza pari a tre volte alla settimana. Inizia con i soliti cinque minuti di stretching per riscaldare i muscoli, poi concediti dieci minuti di remata leggera. Una volta trascorsi i primi dieci minuti, potrai passare alla remata con una resistenza pesante, da mantenere per circa 10/15 min

A questo punto potrai dedicarti ai vari punti da scolpire, con tre esercizi di quindici minuti ciascuno che interesseranno i pettorali, i bicipiti, i tricipiti o le spalle. Questi esercizi specifici per ogni zona del corpo dovranno essere eseguiti alternativamente nei vari allenamenti. Dopo averli eseguiti passa di nuovo a dieci minuti di remata piuttosto intensa, evitando però il massimo sforzo, per poi concludere la tua seduta con cinque minuti di remata leggera.

  • 5 minuti stretching
  • 15 minuti vogata leggera (livello da 7 a 9)
  • 12 minuti di vogata veloce, mantenendo lo stesso livello.
  • 5 minuti stretching
  • ripetere 4 volte con pause

Avvertenze

Se non sei esperto nell’utilizzo del vogatore e non hai mai avuto a che fare con esercizi del genere ti consigliamo di seguire le indicazioni di un personal trainer professionale o del tuo medico, che ti saprà sicuramente indirizzare. Tuttavia gli esercizi che hai letto sono solo un esempio su come utilizzare il vogatore. Potrebbero non essere esercizi adatti al tuo fisico o potresti aver problemi di qualsiasi genere. Meglio evitare rischi inutili, segui un professionista.  Per tanto ci solleviamo da qualsiasi responsabilità.

Filed Under: Blog

Come funziona il vogatore? Guida completa e consigli utili

13 Gennaio 2019 by Alessio Leave a Comment

come funziona il vogatore

Oggigiorno, sono tante e diverse tra loro le che ogni persona va a svolgere durante il proprio tempo libero a disposizione. Ormai, l’utilizzo di internet e di tutte quelle piattaforme che è in grado di offrirci, risultano essere uno dei passatempi preferiti di molti giovani e di persone con un’età più avanzata. Infatti, il più delle volte si preferisce trascorrere un pomeriggio ad utilizzare i social, postando foto e post o semplicemente chattando con qualche amico di tastiera.

Nonostante però, questo mondo virtuale stia prendendo quasi il sopravvento su quello reale, molte persone ancora preferiscono impegnare il proprio tempo libero a svolgere delle attività che possano fruttare ottimi risultati o che semplicemente possano far crescere le proprie passioni.

Per attività intendiamo ad esempio fare delle passeggiate, dedicarsi a dei lavori fatti in casa oppure andare in palestra o dedicarsi ad un determinato sport. Infatti oggi, soprattutto i giovani, amano prendersi cura della propria forma fisica e per fare ciò trascorrono molto tempo in palestra o svolgendo delle attività a casa, utilizzando la giusta attrezzatura per poter ottenere i risultati sperati.

Quando parliamo di attrezzatura oggi possiamo dire che il commercio, grazie alle continue ricerche e all’avanzamento delle aziende addette nel campo, è in grado di offrirci una vasta gamma di attrezzi che con la loro diversità possono andare a soddisfare ogni qualsiasi tipologia di esigenza dell’individuo. Nel corso degli anni queste aziende sono state capaci di lanciare sul mercato delle ottime attrezzature per svolgere varie attività fisiche del tutto innovative e all’avanguardia, che permettono all’individuo di svolgere al meglio l’attività desiderata senza problemi e con il massimo comfort.

Se anche voi siete interessati a questo tema e state cercando l’attrezzatura che fa per voi, continuate a leggere perchè qui di seguito vi presenteremo un ottimo attrezzo, del tutto innovativo, che vi garantirà ottimi benefici fisici. L’attrezzo in questione è il vogatore, e se non lo conoscete, qui di seguito proveremo a fornirvi tutte le informazioni più importanti, rispondendo a tutte le domande più comuni a riguardo.

JK FITNESS 5070 Vogatore Richiudibile, Silver/Nero
JK FITNESS 5070 Vogatore Richiudibile, Silver/Nero
  • Portata max utente: 90 kg. Peso: 16 kg.
139,00 EUR
Acquista su Amazon
SportPlus Vogatore per Casa, Sistema Frenante Magnetico Silenzioso Esente da Manutenzione, Massa...
SportPlus Vogatore per Casa, Sistema Frenante Magnetico Silenzioso Esente da Manutenzione, Massa...
  • RESISTENZA: 8 livelli di resistenza regolabili manualmente sono generate da un sistema di frenatura magnetica silenzioso ed esente da manutenzione. L'elevata massa volanica di circa 8 kg produce una...
248,16 EUR
Acquista su Amazon

Cos’è il vogatore e come funziona?

come si utilizza il vogatoreIl vogatore non è altro che un’attrezzo da palestra da utilizzare per andare a perfezionare la propria forma fisica. Nello specifico, è un macchinario che va a lavorare su varie zone del corpo, concentrandosi principalmente su i muscoli dell’addome, delle braccia e delle gambe e coinvolgendo anche la schiena. Se utilizzato per bene, questo macchinario è in grado di garantire degli ottimi risultati senza svolgere delle attività fisiche pesanti ed eccessive.

Una delle domande più comuni a riguardo è come usare il vogatore. Come abbiamo già detto in precedenza, il vogatore è un’attrezzo che deve essere utilizzato in maniera corretta per garantire un’efficacia e soprattutto per far svolgere un’allenamento in totale sicurezza. Per poter far si che gli esercizi svolti con il vogatore siano del tutto efficaci basta seguire alcuni punti fondamentali.

  • Posizionare i piedi nel modo giusto sulla base, usufruendo delle fasce apposite che dovranno essere chiuse intorno ai piedi.
  • Successivamente, tenendo la schiena ben eretta, iniziare a svolgere un movimento in avanti fino a piegare il torace sulle gambe.Durante questo movimento della parte superiore del corpo, anche quella inferiore inizierà l’esercizio. Infatti, dovrai iniziare a premere i piedi sulla base di appoggio facendo lavorare gambe e glutei.
  • Una volta distese le gambe, usa l’addome per inclinarti all’indietro e con i muscoli delle braccia potrai iniziare a tirare la barra dell’attrezzo verso il petto.

Tutto questo esercizio deve essere effettuato in vari step e non tutto in contemporanea, per poter far lavorare meglio i muscoli senza un’eccessivo affaticamento.

Sportstech RSX600 Vogatore Professionale,Aria Magnetico Drive,Controllo Smartphone,16 programmi...
Sportstech RSX600 Vogatore Professionale,Aria Magnetico Drive,Controllo Smartphone,16 programmi...
  • EVENTI VIDEO, COACHING & MULTIPLAYER: con KINOMAP e Sportstech iniziate subito il vostro allenamento di nuova generazione. Prova Home Fitness 2.0 con la console multimediale compatibile con l'app e il...
819,00 EUR
Acquista su Amazon

Vogatore, errori da evitare

Durante lo svolgimento degli esercizi con i vogatori bisogna non commettere alcuni errori, che potrebbero influire negativamente sulla nostra salute. Innanzitutto bisogna impostare l’attrezzo correttamente inserendo la marcia più adatta a noi.

  • Non bisogna utilizzare il vogatore per allenare una sola parte del corpo, ma allenare tutte quelle interessate.
  • Non inclinare la schiena durante l’esecuzione, la nostra colonna vertebrale dovrà assumere una posizione completamente eretta.
  • Non forzare la presa
  • Non avere fretta di finire l’esercizio e farlo con calma e tempi giusti

Utilizzare il vogatore: vantaggi

Ovviamente quando decidiamo di andare a svolgere delle attività fisiche, la prima cosa che ci chiediamo è quali sono i benefici che questo allenamento sarà in grado di garantirci. Con l’utilizzo del vogatore, i benefici saranno molteplici e facilmente visibili anche dopo poco tempo.

Grazie al vogatore andremo ad allenare più parti del corpo con un solo esercizio, concentrandoci sui muscoli delle gambe, delle braccia e della schiena e garantendo una maggiore elasticità del corpo in generale. Inoltre, con questo allenamento potremo migliorare anche la nostra circolazione del sangue, eliminare grassi e liquidi, tonificare il nostro corpo e far lavorare al meglio le articolazioni. Oltre a dei benefici fisici, il vogatore sarà capace di donarci anche benefici mentali, infatti allontana lo stress e migliora il rapporto con il proprio corpo.

Il vogatore si può utilizzare anche a casa?

I vogatori possono essere utilizzati ovviamente in palestra ma non solo, infatti è possibile utilizzarli anche comodamente nella propria casa posizionandoli nella zona che più si preferisce. Questo attrezzo ha una reputazione positiva, infatti coloro che lo hanno già utilizzato ne sottolineano la grande efficacia e la capacità di modificare il corpo della persona interessata.

Ormai sono tantissime le persone che si allestiscono una mini palestra in casa, la maggior parte di queste, ordinano la panca, e indovinate un po?? il vogatore!!  Il vogatore è tra gli attrezzi più utilizzati in casa per la moltitudine di programmi di allenamento che esistono e si possono adattare a tutte le esigenze, inoltre utilizzando seriamente questo attrezzo si possono ottenere tanti risultati.

Offerta
BH Fitness AQUO R308 vogatore magnetico pieghevole
BH Fitness AQUO R308 vogatore magnetico pieghevole
  • Sistema di freno magnetico con volano d'inerzia 5,5 Kg
279,00 EUR
Acquista su Amazon
ISE Vogatore idraulico con 2 pistoni idraulici e remi rotanti a 360 gradi per allenamento...
ISE Vogatore idraulico con 2 pistoni idraulici e remi rotanti a 360 gradi per allenamento...
  • Nota: istruzioni solo in inglese - Dimensioni (assemblato): 20 x 61 x 130 cm
129,99 EUR
Acquista su Amazon
Body Sculpture BR3010, Vogatore Multifunzione
Body Sculpture BR3010, Vogatore Multifunzione
  • Vogatore e palestra pieghevole. Compreso DVD con istruzioni complete. Resistenza regolabile. La funzione palestra allena braccia, petto, schiena, spalle, addominali e dorsali. Computer di bordo con...
138,21 EUR
Acquista su Amazon

Filed Under: Blog

I benefici del vogatore: perdi peso e tonifica

13 Gennaio 2019 by Alessio Leave a Comment

Quando si cerca di perdere peso è necessario equilibrare una dieta salutare e un buon allenamento fitness; quest’ultimo è fondamentale al fine di permettere al corpo di bruciare grasso e tonificare. Ogni esercizio di fitness, e ogni attrezzatura, risponde a specifiche esigenze; ciascun attrezzo contribuisce alla lavorazione di un muscolo nello specifico. Per questo motivo è necessario affidarsi ad un esperto, e recarsi in una palestra ben attrezzata, dove svolgere i propri esercizi.

A seconda di quale sia l’esigenza del cliente, saranno indicati determinati esercizi: cardio per attivare la circolazione, pesi per potenziare la massa muscolare, esercizi a corpo libero per snellire e tonificare.
Tra gli attrezzi migliori da utilizzare in palestra è il vogatore, che coinvolge un gran numero di muscoli. I benefici del vogatore sono diversi, sia a livello cardiocircolatorio, sia della funzionalità polmonare.

I vogatori aiutano efficacemente a perdere peso, tonificare, e contribuiscono a migliorare mal di schiena e dolori articolari. Durante questo esercizio lavorano i glutei, gli addominali, le spalle, le braccia, e anche le gambe; insomma un attrezzo completo, che contribuisce a migliorare le condizioni fisiche di uomini e donne. L’esercizio durante la sua esecuzione, simula una vogata; per questo motivo è chiamato il vogatore, poiché il movimento che si compie con braccia e spalle ricorda quello che si svolgerebbe per condurre una barca.

I benefici del vogatore

Benefici del vogatore

Un tale attrezzo può essere utilizzato in palestra, ma anche essere acquistato privatamente, e posizionato a casa. Ci si potrà allenare in qualunque momento, avendo cura di svolgere i giusti movimenti, onde evitare di danneggiare le articolazioni. Nello specifico a cosa serve il vogatore? Quali sono i benefici che apporta?
Oltre ad aiutare a perdere peso e tonificare, il vogatore svolge una serie di ruoli importanti per la salute del corpo.

In particolare contribuisce alla messa in moto del sistema circolatorio, aumenta la resistenza fisica, e la forza muscolare. Altri benefici del vogatore, riguardano il fatto che è un esercizio efficace, ma poco faticoso, per questo motivo può essere svolto anche da persone in sovrappeso, persone più in là con l’età, e donne; tutto ciò che bisognerà fare è regolare il peso su cui lavorare, avendo cura di sceglierne uno adatto alle proprie esigenze.

Il vogatore permette di effettuare un esercizio completo, poco faticoso, che contribuisce alla cura del fisico in modo efficace. Inoltre è testato che come qualsiasi altro esercizio, il vogatore è in grado di alleviare lo stress; per questo motivo la palestra e il fitness sono considerati da molti come delle valvole di sfogo eccezionali.

La postura negli esercizi con il vogatore

postura vogatoreDurante un buon allenamento, è fondamentale dosare con attenzione la forza da imprimere su un qualsiasi attrezzo, così da non sovraccaricare i muscoli, e apportare qualche danno al corpo. Per questo motivo è bene farsi seguire da un esperto personal trainer, che conosca quali siano le esigenze del cliente, e quali siano i punti su cui è più necessario lavorare. Un professionista sarà in grado di indicare quale sia la tecnica corretta da adottare per utilizzare il vogatore.

Bisogna seguire alcune regole fondamentali, così da portare l’esercizio con il vogatore al massimo della sua efficacia. Innanzitutto è preliminare sapere che non bisogna muovere contemporaneamente braccia e gambe, tenere i gomiti sempre ben saldi al tronco, e non aprirli mai verso l’esterno, evitare di distendere troppo le gambe durante l’esercizio, ma aver sempre cura di tenerle leggermente piegate.

Ancora, non aprire mai le ginocchia durante l’esercizio, e non contrarre le spalle. In ogni caso, sia che si utilizzi il vogatore da casa, o in palestra, è fondamentale svolgere prima un buon allenamento, così da preparare i muscoli al lavoro successivo.

Capital Sports Rowlympic - Vogatore d´Acqua, Dispositivo canotaggio, banco di voga, Sedile...
Capital Sports Rowlympic - Vogatore d´Acqua, Dispositivo canotaggio, banco di voga, Sedile...
Acquista su Amazon

Un vogatore a casa?

Come ben si sa, non è detto che per allenarsi bisogna necessariamente recarsi in una sala attrezzata in palestra; con un poco di buona volontà e costanza è possibile allenarsi direttamente da casa propria. Acquistando un vogatore di buona qualità, si potranno svolgere gli esercizi che comunemente si realizzano in palestra, direttamente da casa.

Tutto ciò di cui si ha bisogno è un buon attrezzo, acquistabile anche online, che sia completo di schermo conta calorie, così da poter monitorare i progressi seduta stante. Esistono due modelli disponibili: quelli a bracci separati, e quelli a trazione unica. Affinché questo allenamento produca i risultati auspicati, è necessario svolgere gli esercizi in maniera corretta e precisa. Abbinando al fitness col vogatore, una dieta equilibrata, saranno assicurati risultati impeccabili.

Sportstech RSX600 Vogatore Professionale,Aria Magnetico Drive,Controllo Smartphone,16 programmi...
Sportstech RSX600 Vogatore Professionale,Aria Magnetico Drive,Controllo Smartphone,16 programmi...
  • EVENTI VIDEO, COACHING & MULTIPLAYER: con KINOMAP e Sportstech iniziate subito il vostro allenamento di nuova generazione. Prova Home Fitness 2.0 con la console multimediale compatibile con l'app e il...
819,00 EUR
Acquista su Amazon

Filed Under: Blog

Miglior vogatore ad acqua: guida all’acquisto con foto e prezzi

13 Gennaio 2019 by Alessio Leave a Comment

Il WaterRower, meglio conosciuto come vogatore ad acqua, è quell’attrezzo che consente di simulare il gesto della vogata stando comodamente seduti accompagnati dal rumore gradevole dell’acqua. Rispetto ad un vogatore tradizionale consente di avere ad ogni vogata, un impatto meno meccanico, rendendo i movimenti morbidi e fluidi.

I vantaggi nell’impiego di un buon WaterRower si ritrovano nel maggior numero di calorie bruciate attraverso un esercizio che, per sua conformazione, interessa il maggior numero di muscoli del nostro corpo. Vediamo allora insieme quali sono i tre migliori WaterRower oggi disponibili in commercio e prepariamoci ad esibire una forma fisica perfetta con il minimo sforzo.

1 – WaterRower – vogatore in frassino con monitor

waterrower in frassinoCome la maggior parte dei vogatori ad acqua, questo attrezzo è realizzato in frassino. Facilmente posizionabile grazie alla sua particolare leggerezza, può essere riposto senza difficoltà in spazi anche ristretti. Oltre a favorire un’ottima postura, questo modello della WaterRower è in grado di simulare il canottaggio su acque tranquille.

Provvisto di pompa dell’acqua e monitor prestazioni A1, dispone del software gratuito utilizzabile We Row. Il design, bello ed accattivante, lo rende perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente, sia in stile classico che moderno. Le istruzioni per il montaggio rendono l’assemblaggio facile e veloce, mentre un video allegato al prodotto svela tutti i segreti per usare l’apparecchio al meglio. Il fruscio dell’acqua, prodotto ad ogni remata, risulta essere molto rilassante e consente agli utilizzatori un utilizzo prolungato nel tempo, senza rischio di annoiarsi.

Water Rower - Vogatore in Frassino con Monitor S4, 210 x 56 x 53 cm
Water Rower - Vogatore in Frassino con Monitor S4, 210 x 56 x 53 cm
  • Assemblaggio parziale strumenti forniti
1.199,00 EUR
Acquista su Amazon

2 – Sportplus – vogatore ad Acqua

vogatore ad acqua sportplusQuesto vogatore ad acqua dal fascino decisamente moderno ed attuale è realizzato in alluminio di colore nero. Il sellino, provvisto di cuscinetti a sfera regolabili in sei diverse posizioni, assicura una seduta sempre comoda e confortevole. Perfetto per tutti gli sportivi permette di regolare individualmente il grado di resistenza attraverso il livello di acqua presente nel serbatoio: maggiore sarà la forza impressa alla vogata, più alta sarà la resistenza.

Il computer compreso in dotazione offre quindici diversi livelli di difficoltà tra cui scegliere. Sullo schermo sarà sempre possibile visualizzare le informazioni sul tempo trascorso, sul numero di vogate al minuto e totali, sulle pulsazioni e sulla quantità di calorie bruciate. La cinghia toracica non codificate 5 kHz permetterà di avere una rilevazione costante delle pulsazioni, che verrà poi trasmessa senza fili al computer. Leggero e facile da riporre quando è inutilizzato, il vogatore ad acqua SportPlus  è senza dubbio l’accessorio ideale per un fisico sempre perfettamente scolpito da esibire in ogni occasione.

Sportplus Vogatore ad Acqua con Resistenza Regolabile in 6 Livelli, Sensazione di Vogata Realistica...
Sportplus Vogatore ad Acqua con Resistenza Regolabile in 6 Livelli, Sensazione di Vogata Realistica...
  • RESISTENZA: regolabile individualmente attraverso il livello dell'acqua nel serbatoio; più si voga con foza, maggiore è la resistenza; la vogata risulta naturale e realistica
557,39 EUR
Acquista su Amazon

3 – Capital Sports Stoksman 2.0

Il vogatore ad acqua Capital Sports Stoksman 2.0 in vero legno di faggio scuro unisce il massimo design ad una lavorazione di altissima qualità, per offrire ad ogni sportivo un’esperienza indimenticabile di remata naturale. Il telaio migliorato rispetto alle precedenti versioni ed un aspetto molto più resistente sono integrati da un minicomputer con display LCD in grado di monitorare costantemente le prestazioni, la distanza percorsa, le calorie bruciate e il canottaggio al minuto.

La presenza di un grande serbatoio dell’acqua assicura un allenamento sempre bilanciato preservando la salute delle articolazioni. Questo vogatore consente una autoregolazione della resistenza dell’acqua attraverso lo sforzo esercitato, oltre che la possibilità di regolare il diverso livello di riempimento. La paletta dalla forma ergonomica garantisce movimenti ed un’esperienza di allenamento assolutamente naturale, lasciando ad ogni atleta la sensazione di remare effettivamente su un lago.

Anche i poggiapiedi provvisti di fasce di bloccaggio, sono regolabili in quattro diverse posizioni, per assicurare ad ogni sportivo una presa sempre sicura. Provvisto di rotelle per un più facile spostamento. Il livello di rumorosità durante l’allenamento è molto basso.

Una volta terminato l’allenamento, potrà essere facilmente richiuso verticalmente e riposto anche in spazi molto ristretti. Il vogatore ad acqua Capital Sports Stoksman 2.0 viene fornito completamente assemblato e non necessita di montaggio.

No products found.

Conclusioni

Ora che conosci tutte le caratteristiche e i vantaggi di ognuno di questi apparecchi, potrai scegliere comodamente quello più adatto alle tue esigenze. Preferisci un modello classico realizzato in legno oppure uno dalle linee più moderne ed attuali in alluminio? Qualunque sia la tua scelta, potrai sempre contare su prodotti di altissima qualità, realizzati con una cura e un’attenzione particolare alla tua sicurezza.

Filed Under: Blog

Vogatore: muscoli interessati ed effetti sul corpo

13 Gennaio 2019 by Alessio Leave a Comment

Il vogatore, conosciuto anche come remoergometro, è un attrezzo che consente di riprodurre il movimento che si compie in canoa o in barca (il nome deriva proprio dal termine tecnico ”vogare”). A prescindere dal tipo di vogatore considerato, il principio di utilizzo non varia; esso è composto da un asse sul quale scorre un carrello mobile.

La  modalità di utilizzo, permette a questo carrello di allontanarsi ed avvicinarsi al manubrio (posto anteriormente), in maniera ritmica e regolare. Anche se, ad un primo disattento sguardo, il lavoro compiuto con il vogatore, può sembrare semplice e poco fruttuoso, in realtà bisogna sottolineare che, durante l’attività, vengono coinvolti l’80% dei muscoli del corpo!

Muscoli interessati dal vogatore

quali muscoli interessa il vogatore

L’allenamento con il vogatore coinvolge un vasto numero di muscoli. Innanzitutto, il lavoro principale viene svolto dai muscoli dorsali della schiena. Trapezio, Piccolo e Grande Romboide, Piccolo e Grande Rotondo sono solo alcuni dei principali muscoli dorsali sollecitati durante l’attività. Questi muscoli hanno il compito di mantenere il corpo eretto e di accompagnare i movimenti del busto, del collo e delle scapole.

Inoltre, rafforzandone il tono è possibile anche migliorare eventuali problemi di postura o ridurre i dolori ad essi associati. Il vogatore, inoltre, coinvolge anche i muscoli scapolari; quest’ultimi hanno il delicato compito di offrire supporto all’articolazione scapolo-omerale (spalla) e di mantenere in sede gli arti superiori. Un altro gruppo di muscoli, fortemente sollecitati da questo attrezzo, sono i muscoli degli arti inferiori.

Ad esempio i quadricipiti, che sono i muscoli più voluminosi della coscia, vengono coinvolti nell’allontanamento del corpo dal manubrio del vogatore, svolgendo un lavoro di ”spinta”. Nelle gambe, questo compito è assolto dai polpacci che, di conseguenza, rientrano nei muscoli sollecitati. Inoltre, va ricordato che, essendo antagonisti i muscoli degli arti, nelle due fasi di lavoro (allontanamento/avvicinamento), vengono tutti sollecitati alternandosi.

L‘allenamento al vogatore coinvolge anche i muscoli degli arti superiori. Anche per braccio e avambraccio vale il concetto dell’antagonismo muscolare; i muscoli flessori (come il bicipite) e i muscoli estensori (come i tricipiti) si contraggono a fasi alterne, consentendo all’utente di compiere il movimento completo. Infine, l’utilizzo del vogatore tonifica e rafforza i muscoli dell’addome.

Il muscolo più sollecitato durante questa attività fisica è proprio il muscolo retto dell’addome (il responsabile della famigerata ”tartaruga”, tanto per intenderci). Questo muscolo si attiva in entrambe le fasi di allenamento poiché effettua sia lavoro concentrico, ovvero con accorciamento dei fasci muscolari, e sia lavoro eccentrico, cioè con allungamento dei fasci. In conclusione, analizzando quanto scritto finora, è possibile rendersi conto di quanto sia utile allenarsi con il vogatore, considerato il numero di muscoli sollecitati in un singolo lavoro!

Vogatore: quali sono gli effetti?

Innanzitutto, essendo un attrezzo full body, è una performante macchina brucia grassi. Si consideri che, allenandosi per un’ora circa, si bruciano la bellezza di 600 calorie! Quindi, esso costituisce una validissima alternativa ai tapis roulant e alle cyclette. Inoltre, essendo il lavoro svolto di tipo aerobico, i vantaggi ottenuti sono molteplici; in primis si compiono degli sforzi che sollecitano e aumentano le risorse cardiopolmonari.

Dunque, utilizzando con costanza il vogatore, si potrà migliorare l’ossigenazione generale dell’organismo e, di conseguenza, anche la capacità polmonare. Molti esperti, per i suddetti motivi, consigliano l’uso del vogatore ai soggetti in sovrappeso o che, semplicemente, vogliano perdere massa grassa. Inoltre, grazie alla particolare meccanica di lavoro, il vogatore previene gli infortuni articolari.

Infatti, a differenza di altri attrezzi (come ad esempio il tapis roulant), il vogatore non sollecita le solite articolazioni ma, coinvolgendone un gran numero, impedisce la formazione di eventuali risentimenti. Infine è giusto anche menzionare l’effetto positivo che il vogatore ottiene sulla psiche. Allenarsi con questo attrezzo previene lo stress e permette alla mente di allontanarsi dalle preoccupazioni e dai problemi della vita quotidiana.

Sportplus Vogatore Magnetico Professionale
Sportplus Vogatore Magnetico Professionale
Acquista su Amazon

Conclusioni

Per concludere abbiamo capito quanto faccia bene allenarsi con il remoergometro, sia al fisico che alla mente. La capacita in un solo movimento (apparente) di muovere tanti muscoli, tiene il remoergometro ai primi posti nelle preferenze di chi vorrebbe fare esercizio fisico in casa. Sono sempre di più le persone che dedicano una stanza della propria abitazione al fitness, inserendo come primo macchinario proprio il vogatore data la completezza dei possibili allenamenti.

Offerta
BH Fitness AQUO R308 vogatore magnetico pieghevole
BH Fitness AQUO R308 vogatore magnetico pieghevole
  • Sistema di freno magnetico con volano d'inerzia 5,5 Kg
279,00 EUR
Acquista su Amazon
ISE Vogatore idraulico con 2 pistoni idraulici e remi rotanti a 360 gradi per allenamento...
ISE Vogatore idraulico con 2 pistoni idraulici e remi rotanti a 360 gradi per allenamento...
  • Nota: istruzioni solo in inglese - Dimensioni (assemblato): 20 x 61 x 130 cm
129,99 EUR
Acquista su Amazon
Ultrasport Drafter 700 Vogatore 2-in-1 per Esercizi di Canottaggio e Allenamento di Braccia e...
Ultrasport Drafter 700 Vogatore 2-in-1 per Esercizi di Canottaggio e Allenamento di Braccia e...
  • Vogatore 2 in 1: movimenti fluidi ed efficace allenamento del busto in un unico dispositivo.
316,01 EUR
Acquista su Amazon

Filed Under: Blog

Primary Sidebar

Migliori Vogatori del 2019

1 JK FITNESS 5070 Vogatore Richiudibile, Silver/Nero
JK FITNESS 5070 Vogatore Richiudibile, Silver/Nero
139,00 EUR
Acquista su Amazon
2 SportPlus Vogatore per Casa, Sistema Frenante Magnetico Silenzioso Esente da Manutenzione, Massa...
SportPlus Vogatore per Casa, Sistema Frenante Magnetico Silenzioso Esente da Manutenzione, Massa...
248,16 EUR
Acquista su Amazon
Offerta3 Tunturi Cardio Fit R30 Vogatore per Casa - sistema magnetico con Computer di Allenamento -...
Tunturi Cardio Fit R30 Vogatore per Casa - sistema magnetico con Computer di Allenamento -...
324,21 EUR
Acquista su Amazon

Articoli recenti

  • Programma allenamento vogatore: guida completa per svolgere un allenamento
  • Come funziona il vogatore? Guida completa e consigli utili
  • I benefici del vogatore: perdi peso e tonifica
  • Miglior vogatore ad acqua: guida all’acquisto con foto e prezzi
  • Vogatore: muscoli interessati ed effetti sul corpo

Footer

Vogatore.eu partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it . In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo

Privacy

Cookie

Disclaimer

Contattaci

Copyright © 2019 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in