Potersi allenare a casa è una cosa desiderata da moltissime persone, con un po’ di accorgimenti è possibile acquistare pochi attrezzi e avere una palestra completa, lo scopo è allenare al meglio ogni parte del corpo. Questo vogatore Kettler è una delle punte di diamante di questo marchio, leader nella produzione e vendita di prodotti per il fitness e il tempo libero. Rientra di merito nei top di gamma, garantendo il massimo risultato.
Il vogatore Kettler Coach E offre una simulazione di vogata perfetta garantendo di conseguenza un buon allenamento ai muscoli delle braccia, dei dorsali e delle spalle, il tutto grazie a eventuali esercizi di pulley. Nonostante sia un prodotto di fascia altissima il suo rapporto qualità/prezzo è ottimo e da tenere in considerazione per acquisti mirati.
Adatto a chi vuole intraprendere uno stile di vita sano o a chi vuole fare uno scatto in avanti nell’allenamento e ottenere risultati sempre migliori; inoltre è consigliato sia per chi vuole una tonificazione dei muscoli sia a chi è interessato a una perdita di peso grazie alla possibilità di effettuare allenamenti a zona.
Materiali e funzionamento
Il vogatore Kettler coach E, così come tutti gli altri vogatori Kettler, viene realizzato seguendo i più alti standard di qualità e alta tecnologia. La scelta dei materiali viene effettuata cercando di rendere ogni sessione di allenamento quanto più confortevole e precisa possibile. Il telaio in acciaio fa sì che tutta la struttura sia ben resistente ai solleciti e al peso e possa sostenere fino a 130 chili.
Il sedile vogatore è realizzato in materiali atti ad adattarsi pienamente alle forme e al peso del soggetto, per rendere sia la seduta che la postura altamente performante. Il sistema di binari scorrevoli e silenziosi rende ubicabile l’attrezzo persino in soggiorno, perfetto per chi non ha un’apposita palestra in casa. Anche le pedane di appoggio sono progettate per rendere ogni allenamento confortevole.
Con questi alti standard di produzione, la casa si assicura la durevolezza del prodotto negli anni. Tutti i vogatori Kettler vengono sottoposti a varie prove per certificarne l’efficienza e la sicurezza, anche i Kettler Coach E test hanno avuto risultati positivi.
Caratteristiche dell’attrezzo
Il Kettler vogatore Coach E è realizzato per ottenere il massimo risultato. Possiede un sistema frenante a induzione elettromagnetica, le linee guida sono montate su cuscinetti a scorrimento per un movimento scorrevole e continuo del sedile in modo da rendere migliore l’allenamento. Il software integrato offre la possibilità di scegliere tra dodici programmi di allenamento per ogni esigenza, il tutto ampiamente visibile sul display LCD posto sull’attrezzo.
I livelli di intensità sono completamente regolabili dal display e offrono un’ampia selezione. Sempre dallo schermo è possibile visualizzare la frequenza cardiaca, i grafici di sforzo, calorie bruciate e tanti altri parametri. Una caratteristica fondamentale è la possibilità di poter riporre il vogatore in posizione verticale in modo da ottenere un grande recupero di spazi. Nonostante sia un prodotto di grandi dimensioni (più di 2 metri di lunghezza) il suo peso di soli 47 chili lo rende maneggevole e facile da trasportare.
Opinioni generali
Le persone che praticano attività fisica tra le pareti di casa sono in costante aumento e non mancano coloro che hanno già provato questo attrezzo ginnico. Le recensioni dei clienti sono unanimi e confermano gli alti standard di produzione e di qualità del prodotto; le uniche critiche riguardano le dimensioni dell’oggetto. Chi ha acquistato il prodotto è rimasto colpito dalla fluidità dei movimenti e dall’ampia tipologia di allenamenti disponibili, confermando in pieno l’obiettivo della casa produttrice.
Pro e contro
PRO:
- alta qualità del prodotto e dei materiali;
- rapporto qualità prezzo elevato;
- software interno in grado di fornire molti parametri;
- struttura riponibile e salva-spazio;
- allenamento silenzioso;
- varie opzioni disponibili di allenamento, sia come vogatore che come pulley;
- elevata ergonomia del sedile e delle pedane.
CONTRO:
- ingombro;
- mancanza di software per pc;